Commenti, articoli, fatti sul condominio e l'amministrazione del condominio scritti e selezionati da Gaetano Pira
Visualizzazione post con etichetta condominio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta condominio. Mostra tutti i post
lunedì 14 settembre 2009
Il condominio e le pronunce della cassazione
Il condominio è regolato nella legge italiana con pochi articoli del codice civile e delle norme attuative. Sono circa 40 aricoli dal 1100 al 1140 in cui si regolamenta e disciplina il funzionamento del condominio. Poichè il condominio è un piccolo mondo in cui molti devono convivere, condividere spazi comuni, contribuire alle spese per la conservazione dello stabile, risulta chiaro che spesso queste norme non bastano o si prestano a diverse interpretazioni generando liti e controversie. Spesso avviene che si creino dei conflitti che sfociano in tribunale. Il giudice esprime la sua interpretazione delle norme che a volte contrasta con quella di un altro tribunale. Si arriva infine ad una sentenza della Cassazione che cerca di scrivere la parola fine alla disputa. Sebbene la pronuncia della Cassazione sia valida solo per il caso esaminato, queste sentenze (specialmente se emanate dalle corti riunite) fanno "legge", cioè vengono accettate come la reale interpretazione della legge. Queste sentenze non costituiscono un precedente, come nella legislazione anglosassone, ma vengono tenute in considerazione dai tribunali almeno fino ad una successiva sentenza contraria. Questo fa capire che le sentenze della cassazione costituscono materia molto importante per gli operatori del settore quali tecnici, amministratori condomiali ecc. Ne proporrò una raccolta nel blog.
venerdì 28 agosto 2009
L'amministratore di condominio
L'amministratore di condominio è una professione che da molte responsabilità e poche soddisfazioni. Ma se lo si fa con passione ed entusiasmo regala prestigio e gratificazione. Come ogni lavoro va amato, solo così si può sopportare la forte pressione dovuta alle liti, agli sfoghi e alle frustrazioni dei condomini.
Il condominio è una comunità, un gruppo sociale veramente difficile da governare. Le regole e le leggi che lo regolamentano sono poche e non molto chiare. Le spese e la loro ripartizione sono spesso fonte di lite. Ma dove spesso si consuma l'impotenza e la frustrazione dell'amministratore è la maleducazione e l'ignoranza delle regole base della convivenza civile.
Apro questo Blog con l'intenzione di discutere e ricevere suggerimenti da tutti voi.
Il condominio è una comunità, un gruppo sociale veramente difficile da governare. Le regole e le leggi che lo regolamentano sono poche e non molto chiare. Le spese e la loro ripartizione sono spesso fonte di lite. Ma dove spesso si consuma l'impotenza e la frustrazione dell'amministratore è la maleducazione e l'ignoranza delle regole base della convivenza civile.
Apro questo Blog con l'intenzione di discutere e ricevere suggerimenti da tutti voi.
Iscriviti a:
Post (Atom)